domenica 16 dicembre 2007
sabato 15 dicembre 2007
Acid Test
Premetto che non sto plagiando Ste... XD
Lui si era limitato a far vedere come si comporta Safari nell'Acid Test (perché probabilmente gli urtava dover andare su un PC e aprire internet explorer..), e l'aveva fatto tipo per dire "guardate quanto è valido safari!"...
Mentre io voglio mostrare in un colpo solo il confronto fra i diversi browser.. tanto per fare un po' di umorismo..
Quindi... ecco tre semplici immagini che riassumono sinteticamente il concetto dell'esistenza:
Lui si era limitato a far vedere come si comporta Safari nell'Acid Test (perché probabilmente gli urtava dover andare su un PC e aprire internet explorer..), e l'aveva fatto tipo per dire "guardate quanto è valido safari!"...
Mentre io voglio mostrare in un colpo solo il confronto fra i diversi browser.. tanto per fare un po' di umorismo..
Quindi... ecco tre semplici immagini che riassumono sinteticamente il concetto dell'esistenza:
giovedì 13 dicembre 2007
domenica 2 dicembre 2007
DAFT PUNK
E ora un po' di musica elettronica, con i Daft Punk!
Guarda il video di Harder, better, faster, stronger
Guarda il video di Da Funk
Guarda il video di Technologic
Guarda il video di Harder, better, faster, stronger
Guarda il video di Da Funk
Guarda il video di Technologic
Rammstein versione LEGO
Volevo parlare dei Rammstein prima o poi, ed ecco l'occasione servita su un piatto d'argento!
Dato che la materia è un po' ostica (la Vale per esempio non apprezza l'industrial metal), prima di presentare la band vorrei mostrarvi questo video che è qualcosa di geniale!
I curiosi possono pure confrontarlo con il videoclip originale, girato durante la registrazione di XxX di cui Fauer Frei è colonna sonora.
Dato che la materia è un po' ostica (la Vale per esempio non apprezza l'industrial metal), prima di presentare la band vorrei mostrarvi questo video che è qualcosa di geniale!
I curiosi possono pure confrontarlo con il videoclip originale, girato durante la registrazione di XxX di cui Fauer Frei è colonna sonora.
Just for now
In un blog che si chiama Segni e Suoni c'erano foto, racconti e altre cose, ma mancava ancora una categoria dedicata alla musica. Bisognava rimediare..
Ecco a voi il primo intervento musichevole!
Pensavo che Imogen Heap fosse un gruppo, credevo che dietro la famosa Hide and Seek ci fossero almeno due persone.. invece no.
Si parla di una lei innanzitutto, Imogen Jennifer Jane Heap, voce dei Frou Frou.
Inglese, 30 anni, cantautrice, suonatrice di piano, violoncello e clarinetto, all'eta di 11 anni già componeva.
Lo stile è inconfondibile e sono molte le canzoni che ha scritto da solista; peccato che radio e televisione non le dedichino molto spazio (almeno, a me non risulta).
Ma c'è una canzone in particolare, e il suo relativo video che questo post vuole consigliarvi: si chiama Just for now, è semplicissima e altrettanto bella.
A chi si interessasse della produzione musicale della cara donnina col nome strano, consiglio anche di farsi un giro su youtube alla ricerca dei suoi videoclip.
Un punto di partenza potrebbe essere Speeding Cars per esempio.
Buon ascolto!
Si ringrazia Tama perché grazie a lei ho ascoltato Just for now per la prima volta.
Ecco a voi il primo intervento musichevole!
Pensavo che Imogen Heap fosse un gruppo, credevo che dietro la famosa Hide and Seek ci fossero almeno due persone.. invece no.
Si parla di una lei innanzitutto, Imogen Jennifer Jane Heap, voce dei Frou Frou.
Inglese, 30 anni, cantautrice, suonatrice di piano, violoncello e clarinetto, all'eta di 11 anni già componeva.
Lo stile è inconfondibile e sono molte le canzoni che ha scritto da solista; peccato che radio e televisione non le dedichino molto spazio (almeno, a me non risulta).
Ma c'è una canzone in particolare, e il suo relativo video che questo post vuole consigliarvi: si chiama Just for now, è semplicissima e altrettanto bella.
A chi si interessasse della produzione musicale della cara donnina col nome strano, consiglio anche di farsi un giro su youtube alla ricerca dei suoi videoclip.
Un punto di partenza potrebbe essere Speeding Cars per esempio.
Buon ascolto!
Si ringrazia Tama perché grazie a lei ho ascoltato Just for now per la prima volta.
Copio la Dincheryl
Auguri Stefano-Carlo.
ps: cioè, non avevo ancora messo un'etichetta amici.. che lusa!
Critiche metaprogettualitiche
Ciao, sono un anomino* e volevo criticare questo blog perché non mi piacciono i colori.
...se ti andrà bene non sarai mai una mucca!
*amenome... amneo... amenone!
...se ti andrà bene non sarai mai una mucca!
*amenome... amneo... amenone!
sabato 1 dicembre 2007
La chat di metaprogetto
"Avete niente contro i quiz?"
E per la Lusa fu l'inizio di una conversazione amichevole...
Nicoline Patricia Malina
Si chiama "Nicoletta Patrizia Maluccia", è un genio e a soli 25 anni le hanno già pubblicato un librone!
Visita il suo sito fashionissimo!
Visita il suo sito fashionissimo!
giovedì 29 novembre 2007
Tende, mobilieri e... servizi digitali!
Dalla lezione di questa mattina:
M. Pillan: "Eh, sì.. c'è la tipica casalinga di Voghera e il tipico mobiliere di Cantù!"
(tipicissimi...)
M. P.: "È un mondo che tende a sottovalutare gli spunti creativi dei designers..."
(è un mondo di ingegneri...)
M. P.: "Noi, come designers della comunicazione..."
(no, cara... tu hai fatto fisica, ed è diverso!)
Ste: "Ma perché si è messa una tenda?"
(vuolsi...)
Tipo che a Voghera non ci andrò mai.
M. Pillan: "Eh, sì.. c'è la tipica casalinga di Voghera e il tipico mobiliere di Cantù!"
(tipicissimi...)
M. P.: "È un mondo che tende a sottovalutare gli spunti creativi dei designers..."
(è un mondo di ingegneri...)
M. P.: "Noi, come designers della comunicazione..."
(no, cara... tu hai fatto fisica, ed è diverso!)
Ste: "Ma perché si è messa una tenda?"
(vuolsi...)
Tipo che a Voghera non ci andrò mai.
martedì 27 novembre 2007
Giovanni: stilista e Pc user
lunedì 26 novembre 2007
domenica 25 novembre 2007
Rana portafortuna
Oggi stavo pulendo il Seven, perché mia madre voleva lavarlo (e archiviarlo).
E ho trovato un piccolo oggetto componibile di plastica..
Il suddetto "coso" ivi giaceva da molti anni (sette, per la precisione): mi era stato regalato dalla mia amica, nonché ex-babysitter, Cristina per portarmi fortuna durante gli esami di terza media.
Al di là che questo pezzo di plastica è rimasto nella tasca superiore del Seven per sette anni, vorrei far notare alla Rana che... è a forma di rana!
E ho trovato un piccolo oggetto componibile di plastica..
Il suddetto "coso" ivi giaceva da molti anni (sette, per la precisione): mi era stato regalato dalla mia amica, nonché ex-babysitter, Cristina per portarmi fortuna durante gli esami di terza media.
Al di là che questo pezzo di plastica è rimasto nella tasca superiore del Seven per sette anni, vorrei far notare alla Rana che... è a forma di rana!
A quanto pare le rane portano fortuna.
Tipo che grazie alla rana ho preso Distinto.
Tipo che grazie alla rana ho preso Distinto.
giovedì 22 novembre 2007
25esimo anniversario Taschen
Oggi ho comprato un altro libro stupendo: si chiama Photo Icons ed è un'edizione speciale edita in occasione del 25° anniversario della casa editrice tedesca Taschen.
"Photographs have a strange and powerful way of shaping the way we see the world and influencing our perceptions of reality. To demonstrate the unique and profound influence on culture and society that photographs have, Photo Icons puts the most important landmarks in the history of photography under the microscope." (www.taschen.com)
Ogni capitolo di questa edizione speciale pone l'attenzione su un'immagine che viene descritta e analizzata in dettaglio nei suoi contesti estetici, storici ed artistici.
Il libro comincia dalle prime immagini permanenti di Nicéphore Niépce e Louis Daguerre per giungere alla fotografia contemporanea, toccando le avanguardie degli anni '20 e la nuova fotografia europea di Robert Doisneau e Martin Parr.
Un libro tanto da leggere quanto da guardare!
"Photographs have a strange and powerful way of shaping the way we see the world and influencing our perceptions of reality. To demonstrate the unique and profound influence on culture and society that photographs have, Photo Icons puts the most important landmarks in the history of photography under the microscope." (www.taschen.com)
Ogni capitolo di questa edizione speciale pone l'attenzione su un'immagine che viene descritta e analizzata in dettaglio nei suoi contesti estetici, storici ed artistici.
Il libro comincia dalle prime immagini permanenti di Nicéphore Niépce e Louis Daguerre per giungere alla fotografia contemporanea, toccando le avanguardie degli anni '20 e la nuova fotografia europea di Robert Doisneau e Martin Parr.
Un libro tanto da leggere quanto da guardare!
mercoledì 21 novembre 2007
Tipo..?
Tipo che era impossibile non dirlo.
Tipo che dovevo dirlo.
"tipo che tu guardi un fuoco in televisione, ma senza televisione?"
"e, tipo.."
Tipo che dovevo dirlo.
"tipo che tu guardi un fuoco in televisione, ma senza televisione?"
"e, tipo.."
Devasto..
Ieri sera ho fatto le due di notte per la copertina e l'impaginazione dell'indirizzario.
Align & center: già da questo si capiscono molte cose.
Stamattina turno in Cusl abbastanza tranquillo (grazie alla sospensione).
Ho potuto appurare che la foto Féscion è stata apprezzata.
Infatti, è quadrata!

Non si può dire lo stesso per la copertina dell'indirizzario.
Stress.. devo rifare il campionario!
Non posso nemmeno fare le foto all'Ale (la modella) perché fa effettivamente troppo freddo.
Ecco, in questo momento è cominciata la lezione di scuola guida sui semafori.
Non ci sono andato. (..i semafori, santo cielo..)
Il tempo passa.
Tipo che settimana prossima dovrei dare la teoria, secondo i tempi che mi ero preposto.
Sta pure piovendo!
Devasto..
E pensare che dovrei essere in vacanza.
Align & center: già da questo si capiscono molte cose.
Stamattina turno in Cusl abbastanza tranquillo (grazie alla sospensione).
Ho potuto appurare che la foto Féscion è stata apprezzata.
Infatti, è quadrata!

Non si può dire lo stesso per la copertina dell'indirizzario.
Stress.. devo rifare il campionario!
Non posso nemmeno fare le foto all'Ale (la modella) perché fa effettivamente troppo freddo.
Ecco, in questo momento è cominciata la lezione di scuola guida sui semafori.
Non ci sono andato. (..i semafori, santo cielo..)
Il tempo passa.
Tipo che settimana prossima dovrei dare la teoria, secondo i tempi che mi ero preposto.
Sta pure piovendo!
Devasto..
E pensare che dovrei essere in vacanza.
lunedì 19 novembre 2007
domenica 18 novembre 2007
Colore e codifica esadecimale
Non credo sia normale.
Per un momento ho ragionato sui nick di msn in cui compaiono cifre e lettere... e ho pensato che dovesse essere la codifica esadecimale che ne regola i colori.
Allora ho detto: "Se mi imparo i codici dei colori, poi posso riconoscerli anche senza avere Msn Plus!"
...
(lusa)
Per un momento ho ragionato sui nick di msn in cui compaiono cifre e lettere... e ho pensato che dovesse essere la codifica esadecimale che ne regola i colori.
Allora ho detto: "Se mi imparo i codici dei colori, poi posso riconoscerli anche senza avere Msn Plus!"
...
(lusa)
Cosa fatta capo ha
Mi sa che se comincio a parlare (scrivere) inizio con una prefazione.
Quindi meglio di no.
Parto quindi con una banale presentazione.
Mi chiamo Martino e faccio il Designer, ho 19 anni e 2 macchine fotografiche.
Detto questo si capisce tutto.
L'unica informazione fondamentale che vi manca da sapere è che una delle due macchine è una reflex a pellicola.
- pausa di riflessione -
Questo blog nasce malaugaratamente.
Nasce perché desideravo, come tutti, avere un posto per scaricare i rifiuti insani delle mie lucubrazioni quotiniane.
La maniera in cui nasce non è delle migliori: a quanto pare blogger non è valido, figuriamoci questa grafica.
La certezza è che presto quest'ultima verrà sostituita con una di mia produzione. Dipende tutto dal prossimo laboratorio di Flash.
Per di più, ci si può domandare: "Perché questo nome?"
La risposta è semplice quanto veloce: Signs and Sounds deve il suo nome al fatto che principalmente proporrà riflessioni su segni e suoni. Facile, no?
Si spera che possa risultare anche interessante...
Bene, mi pare abbastanza lungo come primo futile post inaugurale.
Quindi saluto tutti e vi do appuntamento al prossimo rifiuto lucubrazionale.
Stay tuned.
Quindi meglio di no.
Parto quindi con una banale presentazione.
Mi chiamo Martino e faccio il Designer, ho 19 anni e 2 macchine fotografiche.
Detto questo si capisce tutto.
L'unica informazione fondamentale che vi manca da sapere è che una delle due macchine è una reflex a pellicola.
- pausa di riflessione -
Questo blog nasce malaugaratamente.
Nasce perché desideravo, come tutti, avere un posto per scaricare i rifiuti insani delle mie lucubrazioni quotiniane.
La maniera in cui nasce non è delle migliori: a quanto pare blogger non è valido, figuriamoci questa grafica.
La certezza è che presto quest'ultima verrà sostituita con una di mia produzione. Dipende tutto dal prossimo laboratorio di Flash.
Per di più, ci si può domandare: "Perché questo nome?"
La risposta è semplice quanto veloce: Signs and Sounds deve il suo nome al fatto che principalmente proporrà riflessioni su segni e suoni. Facile, no?
Si spera che possa risultare anche interessante...
Bene, mi pare abbastanza lungo come primo futile post inaugurale.
Quindi saluto tutti e vi do appuntamento al prossimo rifiuto lucubrazionale.
Stay tuned.
Iscriviti a:
Post (Atom)